Sei uscito con successo.
Non sei ancora registrato?
Mangia ciò che ti fa stare bene
Il cibo è essenziale per la sopravvivenza e allo stesso tempo è un elemento fondamentale nella nostra vita sociale. Dopo il confezionamento di una stomia, mangiare e seguire una buona alimentazione svolgono dei ruoli importanti nel recupero dalla chirurgia e contribuiscono a superare eventuali problemi sociali e psicologici. Tuttavia, questo percorso si deve affrontare passo per passo, senza fretta e rispettando le tue esigenze.
Passo dopo passo
È necessario capire che ogni portatore di stomia è unico e merita di essere guidato rispettandone i gusti, le abitudini e le esigenze personali. Proviamo di seguito ad elencare quello che può essere un percorso generico, a seguito di un intervento, indicando le vari fasi che solitamente gli stomizzati attraversano passo dopo passo. Sicuramente consultare il proprio medico o lo stomaterapista di fiducia, permetterà di personalizzare le diverse fasi, a seconda delle diverse esigenze.
Nei primi giorni dopo l'intervento chirurgico, con molta probabilità, non si potrà mangiare e bere qualsiasi cosa, poiché la giunzione muco-cutanea (il collegamento tra intestino e l’addome) non sarà ancora sufficientemente forte e finchè le cicatrici non si rimargineranno, la funzione intestinale complessiva risulterà lievemente ridotta. La terapia infusionale spesso sostituisce mangiare e bere ma un consiglio potrebbe essere quello di iniziare a bere acqua con limone o sciroppata.
Una volta trascorsi i primi tre/cinque giorni (il recupero varia da persona a persona, bisogna quindi consultare il proprio medico) si potrà iniziare a mangiare della purea di frutta cotta.
Appena ci si sentirà pronti si potrà iniziare a mangiare mezza porzione di cibo frullato. Sarebbe opportuno prediligere ingredienti amidacei e proteine. Continuando ad evitare alimenti che risultino irritanti come le verdure.
Di volta in volta e seguendo il proprio ritmo, sarà possibile aumentare le quantità e passare a cibi più solidi.
A partire da ora, non solo si potranno bere liquidi, ma anche mangiare cibi solidi, seguendo sempre una dieta sana ed equilibrata, prescritta a seconda delle tue esigenze personali.
Un piano dietetico
Nella quarta settimana dopo l'intervento, molto probabilmente tornerai a casa: uno degli obiettivi è quello di adattarsi e seguire la propria dieta per mantenere la frequenza, la consistenza e la quantità di effluenti più corretta. Le nuove abitudini alimentari dovranno mirare ad evitare la malnutrizione e la disidratazione, che il più delle volte rappresentano le sfide più importanti.
Con una dieta bilanciata si potranno assumere tutte le vitamine, i minerali e le calorie necessarie per un recupero ottimale.
“Mangia alimenti ricchi di amido, perché sono molto ben assorbiti e ti forniscono molta energia per le tue esigenze quotidiane.”
Concesso o vietato?
Alimenti amidacei a base di farina integrale?
Gli alimenti a base di farina integrale sembrano più salutari e invece possono causare più gas e più problemi nella gestione dello stoma. Ciò avviene perché questa tipologia di alimenti contiene gli strati esterni dei cereali che non si sciolgono e sono estremamente fermentabili. Quindi, andrebbero evitati prodotti amidacei derivati da cereali integrali.
È preferibile scegliere la frutta e le verdure cotte in quanto si digeriscono più facilmente. Le verdure e la frutta crude fermentano molto di più e possono causare molti gas e talvolta problemi ai dispositivi.
Ti piace il caffè? Ottimo, perché il caffè è preferibile al tè (incluso il tè alle erbe), che può irritare l'intestino e quindi aumentare la fuoriuscita di effluenti e causare dolore intestinale.
L'acqua naturale è la scelta migliore. L'anidride carbonica contenuta nell'acqua frizzante può reagire con l'acido cloridrico nello stomaco e formare un composto chiamato acido carbonico che può irritare la mucosa intestinale.
una gamma completa per sentirti comodo, sicuro e sempre a tuo agio, in ogni situazione.
Clicca qui
Risponderemo il prima possibile. Se hai cliccato su "Consenso marketing" riceverai una email per confermare i tuoi dati.
Con il tuo account personalizzato, la tua esperienza online sarà più facile, più comoda e più sicura.